Laureata in Psicologia Clinica: Salute, Relazioni Familiari e Interventi di Comunità presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (2014) e diplomata presso la Scuola di Specializzazione ISeRDiP – Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici, con orientamento breve integrato.
Dal 2014 collaboro con l’Associazione iSemprevivi Onlus, per la quale svolgo colloqui clinici individuali con adulti e giovani adulti, somministrazione di test VADO a tutti gli utenti e supervisione delle case accoglienza.
Dal 2017 collaboro con il gruppo LVMH fornendo supporto psicologico in riferimento alla “Carta per il benessere delle modelle e dei modelli”.
Sempre nel 2017 ho partecipato al protocollo MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) alla AIM (Associazione Italiana per la Mindfulness).
Il quadro teorico di riferimento del mio modello comprende le teorie freudiana e postfreudiana, la teoria cognitiva-comportamentale di Beck, il contributo delle teorie evolutiva e del ciclo di vita e la teoria dell’integrazione funzionale di Zapparoli; il tutto nell’ambito della psicoterapia breve. Nell’approccio integrato viene rivolta un’attenzione specifica all’acquisizione di uno schema di riferimento utile al reperimento del focus, punto centrale dell’intervento.
Lavoro con adulti e adolescenti attraverso percorsi individuali. Propongo una prima fase di consultazione psicologica per poter comprendere la richiesta ed eventualmente proseguire con un successivo percorso di psicoterapia, da concordare con la persona.
Affronto questioni di vario genere: quotidiane, relazionali, familiari, del ciclo di vita, lavorative, identitarie, oppure disturbi di ansia, dell’umore, di personalità, del sonno o somatizzazioni.
Il percorso terapeutico può essere anche un’occasione di approfondimento della propria storia personale e di quello che accade nel presente ed eventualmente cosa si può migliorare o cambiare, in modo da poter potenziare la propria qualità di vita.
Il percorso che propongo è di tipo breve integrato, viene quindi rivolta un’attenzione specifica all’acquisizione di uno schema di riferimento utile al reperimento del focus, punto centrale dell’intervento.
Tariffe: seduta in studio € 60 – seduta online € 50
Ricevo su appuntamento in via Pietro Panzeri 11, raggiungibile con la metro verde, fermate Porta Genova o Sant’Agostino, oppure con i tram 2, 3, 9, 10, 14 e i bus 71 e 94.
Ricevo anche online, sempre su appuntamento, attraverso le seguenti piattaforme:
Per qualsiasi informazione o richiesta di appuntamento compilare il form di seguito
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.